Usefull links

Contact us

My Cart
0,00
My Cart
0,00
Mele FUJI (Trentino alto Adige)

Mele FUJI (Trentino alto Adige)

5,20

Direttamente dal Trentino, Alta val di non, mele di montagna. Coltivate a lotta integrata.

Proponiamo in confezioni da 2,5.Kilogrammi minimo garantito

In stock
Category

Descrizione

Questa particolare varietà è stata introdotta in tempi relativamente recenti: sono gli anni Trenta quando, in Giappone, vengono incrociate le mele Kokko e Red Delicious. Nascono così le mele Fuji, dalla forma tondeggiante e il gradevole sapore dolce. Le caratterizza il colore rosso aranciato, mentre sul fondo tendono ad avere delle striature giallo-verdi. Appartengono quindi alle varietà bi-colori. Le mele Fuji sono le ultime ad essere raccolte, da ottobre a novembre. Si distinguono per il sapore particolarmente dolce e per la loro notevole croccantezza, che le rende ottime sia da consumare crude sia da utilizzare per le ricette più svariate. La polpa è di colore bianco-crema, ed è caratterizzata dalla compattezza unita alla dolcezza del sapore. Una mela di dimensioni normali, cioè circa sette centimetri di diametro, contiene generalmente 71 calorie.

Le mele Fuji hanno un elevata presenza di vitamine al loro interno, soprattutto di vitamina C, ma anche le vitamine PP, B1, B2 e alcuni sali minerali come il magnesio, il calcio, il sodio, il potassio e il fosforo.

Le mele sono un ingrediente fondamentale per preparare moltissime ricette, alcune molto conosciute e altre più insolite. Le mele possono infatti essere utilizzate anche per cucinare degli ottimi primi piatti, secondi e antipasti. Basta lasciare andare un po’ la fantasia: salmone alle mele, risotto con mele e zucca, mele abbinate al manzo o al formaggio e via dicendo. Le mele sono ottime accostate alla carne. Un piatto unico nutriente e completo, ad esempio, è l’insalata di pollo e mele. Velocissima e facile da preparare, aggiunge alla classica insalata di pollo il dolcissimo gusto delle mele Fuji ed è un modo per rinnovare una ricetta molto conosciuta.

Da non dimenticare che la mela Fuji, essendo molto succosa, ricca di contenuti zuccherini e dalla polpa compatta, si presta particolarmente alla preparazione di dolci. Basti pensare alle mele al forno ripiene, ai muffin con le mele, alle roselline di sfoglia e mele… c’è da sbizzarrirsi. Senza però scordarsi dei grandi classici: farà anche un po’ ingrassare, ma una bella fetta di torta con le mele non può che essere un toccasana per la felicità!